Sei in >
Criteri di formazione delle prime classi per l’ a.s. 2022/2023
- Eterogeneità all’interno di ciascuna classe/sezione (livelli di apprendimento, scuola di provenienza, difficoltà, disabilità)
- Omogeneità tra le classi/sezioni; rapporto maschi /femmine
- Indicazioni degli insegnanti di scuola Primaria e della scuola dell’infanzia per i nuovi iscritti
- Presenza di alunno in situazione di svantaggio o con particolari bisogni educativi speciali e con DSA certificati
- Attenzioni alle opzioni ed esigenze espresse dai genitori se non in conflitto con i precedenti criteri
- Sorteggio in caso di un numero di richieste elevato per un singolo docente o classe.