Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
L’istituto Comprensivo nasce come Scuola Media nell’anno scolastico 1986/1987 e come Comprensivo nell’anno scolastico 1998/1999, dall’anno scolastico 2000/2001 è stato intitolato al poeta e commediografo napoletano Raffaele Viviani, autore e compositore apprezzatissimo nei teatri più importanti d’Italia e d’Europa, dall’anno scolastico 2001/2002 la Scuola Secondaria di 1°grado diventa ad indirizzo musicale.
La scuola offre la possibilità di approfondire lo studio di uno dei seguenti strumenti musicali:
- Chitarra
- Flauto traverso
- Pianoforte
- Violino
Per l’anno scolastico 2021/2022 sono istituite n. 8 sezioni per la scuola dell’Infanzia; n. 12 classi nella scuola Primaria + n. 1 classe prima a tempo pieno; n. 9 classi per la scuola secondaria di Primo grado.